Intesa Sanpaolo: finanziamenti da 25 milioni a Vitali per sviluppo sostenibile

Vitali mira a promuovere sostenibilità e innovazione tramite significativi investimenti per progetti finalizzati allo sviluppo sostenibile come la produzione di energia da fonti rinnovabili, la realizzazione di immobili green nel segmento digital, la rigenerazione urbana e il rinnovamento del parco mezzi.
La Redazione

Intesa Sanpaolo ha fornito a Vitali, società benefit attiva in Italia nel settore delle infrastrutture e dello sviluppo urbano, finanziamenti per complessivi 25 milioni di euro nell’ambito dell’impegno del gruppo bancario per accompagnare le imprese nella transizione ambientale e per dare supporto agli investimenti legati al Pnrr. Nello specifico, grazie al finanziamento ricevuto, Vitali mira a promuovere sostenibilità e innovazione tramite significativi investimenti per progetti finalizzati allo sviluppo sostenibile come la produzione di energia da fonti rinnovabili, la realizzazione di immobili green nel segmento digital, la rigenerazione urbana e il rinnovamento del parco mezzi funzionali alla crescita del business. Intesa Sanpaolo ritiene fondamentale promuovere lo sviluppo di una economia sostenibile. Per questo motivo ha introdotto uno specifico finanziamento, denominato S-Loan, disegnato per accompagnare gli sforzi delle imprese nella direzione di una maggiore sostenibilità sotto il profilo Esg. Anche il finanziamento concesso a Vitali rientra in questa categoria. “Nel nostro ruolo di banca di riferimento per la crescita del territorio c’è la volontà di promuovere gli investimenti per lo sviluppo e la competitività delle nostre imprese, con un’attenzione particolare alla sostenibilità come nel caso dell’azienda Vitali”, commenta Daniele Pastore, direttore regionale Lombardia Nord di Intesa Sanpaolo, che ricorda: “Mettiamo a disposizione delle imprese risorse finanziarie e strumenti utili per cogliere le opportunità offerte dalle grandi trasformazioni in atto, dalla Transizione 5.0 a quella energetica e digitale fino alle ricadute del Pnrr. Nell’ambito delle specifiche linee di finanziamento S-Loan e Circular Economy, ad oggi abbiamo erogato alle imprese lombarde oltre 2 miliardi di euro”.

La Redazione
Condividi su:
Altro dalla categoria