Commissione Ue: Ok a 111,7 milioni per la Grecia per produzione di idrogeno rinnovabile

Per Bruxelles, "la misura contribuirà alla decarbonizzazione dei settori della mobilità e dell'industria e aiuterà a dare il via al mercato dell'idrogeno in Grecia".
La Redazione

La Commissione europea ha approvato una misura greca da 111,7 milioni di euro per supportare Motor Oil Hellas, una società di raffinazione greca, nella produzione di idrogeno rinnovabile. Per Bruxelles, “la misura contribuirà alla decarbonizzazione dei settori della mobilità e dell’industria e aiuterà a dare il via al mercato dell’idrogeno in Grecia” e “sarà interamente finanziata tramite il Recovery and Resilience Facility”, il dispositivo per la ripresa e la resilienza. “La misura sosterrà Motor Oil Hellas nell’attuazione del suo progetto “Green Hydrogen”. Il progetto riguarda l’installazione di un elettrolizzatore con una capacità target di 50 MW, che funzionerà con energia da fonti rinnovabili. L’idrogeno rinnovabile sarà utilizzato per diversi scopi, come la mobilità e altre applicazioni industriali (ad esempio la produzione di carburanti sostenibili). L’aiuto assumerà la forma di una sovvenzione diretta”, ha precisato l’esecutivo Ue. La Commissione ha valutato la misura in base alle norme Ue sugli aiuti di Stato e ha ritenuto che “sia necessaria e appropriata per contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra attraverso la produzione e la fornitura di idrogeno rinnovabile, in linea con gli obiettivi del piano RepowerEu” e che “sia proporzionata” perché “l’aiuto è limitato al minimo necessario”, “verrà attivato un meccanismo di recupero nel caso in cui il progetto produca profitti superiori a quelli previsti” e “ha un impatto limitato sulla concorrenza e sugli scambi tra Stati membri”. Su questa base, la Commissione ha approvato la misura greca.

La Redazione
Condividi su:
Altro dalla categoria