La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme Ue sugli aiuti di Stato, un regime di aiuti francese da 500 milioni di euro per incoraggiare le piccole e medie imprese attive nella produzione agricola primaria a piantare siepi e alberi all’interno degli appezzamenti per adattare le loro aziende alle condizioni del cambiamento climatico. Nell’ambito di questo regime, gli aiuti saranno erogati sotto forma di sovvenzioni dirette o di servizi sovvenzionati. Il regime si applicherà fino al 31 dicembre 2030. Il regime notificato mira ad aumentare il numero di siepi e alberi piantati all’interno dei lotti, il che rafforzerà la produzione agricola sostenibile. La misura mira quindi a proteggere l’ambiente e la biodiversità e sostiene il raggiungimento degli obiettivi ambientali e climatici dell’Unione. La Commissione ha esaminato il regime alla luce delle norme Ue sugli aiuti di Stato e ha ritenuto che la misura sia “necessaria e appropriata per incoraggiare gli investimenti in un settore in cui il contesto non è favorevole a nuovi investimenti a causa dei rischi legati ai cambiamenti climatici”. Inoltre, la Commissione ha ritenuto che il regime sia “proporzionato, in quanto limitato al minimo necessario, e che avrebbe un impatto limitato sulla concorrenza e sugli scambi tra Stati membri”. Su questa base, la Commissione ha autorizzato il regime francese.
Francia
Dalla Ue Francia 500 milioni per incoraggiare Pmi a piantare siepi e alberi
Gli aiuti saranno erogati sotto forma di sovvenzioni dirette o di servizi sovvenzionati. Il regime si applicherà fino al 31 dicembre 2030. Il regime notificato mira ad aumentare il numero di siepi e alberi piantati all'interno dei lotti.
La Redazione

La Redazione
In Evidenza