In Polonia il governo adotta un progetto di legge sui parchi eolici terrestri

"Questo è un passo importante negli sforzi del governo per ridurre i prezzi dell'elettricità in Polonia. Stiamo introducendo soluzioni che sosterranno la produzione di energia da fonti rinnovabili", ha dichiarato la ministra dell'Ambiente polacca, Paulina Hennig-Kloska.
La Redazione

Il Consiglio dei ministri della Polonia ha adottato in via definitiva il progetto di legge sui parchi eolici terrestri presentato dal ministero dell’Ambiente. “Questo è un passo importante negli sforzi del governo per ridurre i prezzi dell’elettricità in Polonia. Stiamo introducendo soluzioni che sosterranno la produzione di energia da fonti rinnovabili”, ha dichiarato la ministra dell’Ambiente polacca, Paulina Hennig-Kloska, sul suo profilo X. Uno dei cambiamenti più importanti previsti dall’emendamento è l’abolizione della regola dei “10H”, introdotta nel 2016, che stabiliva la distanza minima tra una turbina eolica e le abitazioni. Questa doveva essere pari a dieci volte l’altezza della turbina, ovvero circa 2 chilometri, considerando le pale eoliche moderne. Con la nuova legge viene invece introdotta una distanza minima dalle abitazioni di 500 metri. La distanza minima della turbina dal confine di un parco nazionale sarà maggiore, di 1.500 metri, e dalle aree di interesse comunitario Natura 2000 sarà sempre di 500 metri.

La Redazione
Condividi su:
Altro dalla categoria