Il Courtyard By Marriott Milano Linate ottiene la certificazione Green Key

E' vivace e creativo come il quartiere Ortica che lo ispira: design raffinato, tecnologia all'avanguardia e tutta l'energia di Milano.
La Redazione

Design raffinato, tecnologia all’avanguardia e tutta l’energia di Milano. Tra l’aeroporto di Linate e la zona est di Milano, l’hotel 4 stelle Courtyard by Marriott Milano Linate, progettato dall’architetto Umberto Carlos Calloni dello studio Hcc, dispone di 154 spaziose camere e trae ispirazione dal quartiere periferico e culturalmente vivace di Milano denominato Ortica, noto per la sua creatività e gli spazi verdi.

Immerso in un’atmosfera moderna e accogliente, l’hotel accoglie i suoi ospiti con ambienti luminosi, arredi curati e un servizio attento che riflette l’ospitalità firmata Marriott, la scelta perfetta per chi desidera vivere Milano senza rinunciare alla tranquillità e al comfort.
Caratterizzato da elementi in legno, colori neutri e tonalità della terra e texture, motivi intricati dei tessuti, la struttura offre una sensazione di tranquillità durante il soggiorno.
Grazie ai collegamenti con i mezzi di trasporto, la posizione dell’hotel consente agli ospiti di esplorare facilmente le principali attrazioni in centro città.

L’attenzione costante per l’ambiente e una gestione sostenibile consentono al Courtyard by Marriott Milano Linate di raggiungere un nuovo traguardo: la certificazione Green Key, il riconoscimento globale per la sostenibilità dell’ospitalità turistica che viene assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) secondo quelli che sono i rigorosi criteri dello standard presente in 70 paesi del mondo.

L’intero staff, attivo e consapevole sulle buone pratiche da implementare nelle attività di routine, già formato secondo le linee guida di Marriott, viene costantemente aggiornato ed istruito dai capi reparto con riunioni quotidiane in cui vengono affrontati anche i temi relativi alla sostenibilità.
Alla reception vengono fornite tutte le informazioni relative alla possibilità di raggiungere il centro di Milano con i mezzi di trasporto pubblico, le indicazioni per il noleggio di biciclette, le notizie sui siti da visitare, in particolare sul parco adiacente alla struttura. La raccolta differenziata è ottimamente gestita e organizzata. La struttura presenta un impianto di illuminazione LED al 100 % ed è 100% elettrica: anche in cucina i fuochi sono a induzione e sul tetto della struttura è installato un impianto fotovoltaico.

Il ristorante interno, il Tucidide Restaurant, propone piatti della cucina italiana rivisitati e preparati con ingredienti freschi e a km zero. Oltre al raffinato ristorante, il Courtyard by Marriott Milano Linate vanta un centro fitness ben attrezzato e un elegante bar dove gli ospiti possono rilassarsi e socializzare. Ci sono diverse partnership attive sul territorio. La collaborazione con l’associazione To Good To Go consente di combattere lo spreco di cibo; è attiva la fornitura di prodotti certificati Fair Trade e biologici con la cooperativa Altromercato, che dona parte del ricavato ad un’associazione per celiaci; la struttura è sponsor dell’evento “Sport Senza Barriere”, una giornata dedicata allo sport, al divertimento e all’inclusione sociale; è in atto una partnership con PrintReleaf, società americana attiva sulla riforestazione planetaria: per ogni ecobox di toner ritirato verrà piantato un albero.

La struttura è ben collegata con le principali attrazioni turistiche e culturali della città, rendendo facile esplorare tutto ciò che Milano ha da offrire. Il Courtyard by Marriott Milano Linate affianca agli alti standard nell’offerta turistica e nella gestione quotidiana una forte attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico.

 

La Redazione
Condividi su:
Altro dalla categoria